Fnism-Catania e IIS "G. B. Vaccarini" di Catania insieme per la parità di genere.
Due giornate di formazione-docenti per condividere la costruzione di un progetto-sistema-scuola, nella consapevolezza che è necessario aprire nuove prospettive e sguardi diversi per destrutturare costruzioni culturali sessiste, figlie di una millenaria cultura patriarcale, radice prima di discriminazioni e diseguaglianze.
In un tempo in cui la scuola vive un grande bisogno di ripensamento e rinnovamento, di fronte a nuove sfide ed emergenze globali, e s’interroga sulla sua missione, sulle risposte da dare al cambiamento e alle fragilità sociali e culturali diffuse; in un tempo che vede acuirsi disparità di genere, sia sociali che economiche, crescere la violenza sulle donne e abbassarsi drammaticamente l’età dei soggetti coinvolti, è necessario ripensare la scuola come luogo (culturale e sociale) centrale, che s’interroga sul suo ruolo, sui modelli e valori che veicola, sui saperi fondanti ed irrinunciabili sui quali si fonda per costruire un mondo diverso.
Riteniamo che l’educazione alle pari opportunità debba attraversare trasversalmente ogni insegnamento per contribuire alla fondamentale formazione di identità libere e consapevoli, di cittadine e cittadini che abitano un Paese democratico con responsabilità, diritti, doveri e opportunità pari, contro ogni forma di violenza e discriminazione di genere, per la costruzione di un mondo equo e inclusivo.
Pubblichiamo qui le locandine degli incontri e il materiale relativo agli interventi delle esperte e degli esperti.